Progetto finanziato nell’ambito del PSR 2014-2020 Regione Piemonte, Misura 16 – Innovazione e Cooperazione, Operazione 16.1.1 azione 2 “Sostegno alla gestione dei GO e attuazione dei progetti”.
ACRONIMO: POWERFOOD
Valorizzazione dell’energia termica da biogas per la produzione integrata di proteine feed e food.
FOCUS AREA: 5c) Favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia.
TEMATICA: Energia Rinnovabile – Valorizzazione dell’energia termica da biogas per la produzione integrata di proteine feed e food;
OBIETTIVO: Validazione sul territorio piemontese delle tecnologie di produzione di biomasse proteiche (alche ed insetti) sfruttando l’energia termica, l’anidride carbonica (CO2) ed il digestato prodotti da impianti di digestione anaerobica esistenti, con successiva realizzazione di impianti pilota presso aziende piemontesi.
CAPOFILA: Consorzio Monviso Agroenergia
PARTNER DI PROGETTO:
- Azienda Agricola La Gaia s.s.
- Azienda Carrera
- Soc. Agr. Maracuja
- Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia
- Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari
ATTIVITA’ DI PROGETTO: Analizzare, testare e validare le tecnologie di produzione di alghe proteiche (Spirulina spp e Chlorella spp.) con diverse soluzioni; analizzare, testare e validare tecnologie di produzione di proteina da insetti (Hermetia illucens). Analizzare gli ostacoli tecnici e giuridici da superare per l’adozione su vasta scala delle tecnologie del contesto piemontese. Attivare due impianti pilota su piccola o media scala presso digestori anaerobici agricoli piemontesi, i quali verranno monitorati dal punto di vista tecnico e valutati dal punto di vista economico. Studiare e adottare soluzioni organizzative di filiera. Divulgare le informazioni ottenute.
DURATA PROGETTO: 30 mesi (2020-2023)
COSTO COMPLESSIVO: 478.513,84 Euro di cui quota pubblica PSR: 478.513,84 Euro
