Locandina Webinar di fine progetto Powerfood
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
Ecco l’evento divulgativo finale previsto dal progetto Powerfood: un incontro on line aperto a tutti (professionisti di settore, aziende agricole interessate a riproporre l’iniziativa, o semplici curiosi) per conoscere qualcosa di più sul lavoro svolto in questi tre anni dal Gruppo Operativo, grazie al sostegno del PSR della Regione Piemonte (Misura 16.1.1, azione 2). Dopo …
Evento di fine progetto – Webinar il 30 ottobre 2023 ore 10:00 Leggi altro »
Un viaggio a tappe, che dal 2020 indaga e analizza il rapporto tra agricoltura e tecnologie con il coinvolgimento di Istituzioni, centri di ricerca, università, associazioni di categoria, aziende e liberi pensatori per selezionare le innovazioni davvero utili ed evitare di perdere tempo inseguendo mode costose e poco efficaci. E’ l’Innovation Agri Tour, dibattiti e appuntamenti …
Una bella giornata quella di sabato scorso, e non solo per le temperature (ancora estive) che hanno permesso ai volenterosi da tutto il Piemonte e dalla Lombardia di venire a Granozzo a visitare il sito di produzione di alga spirulina costruito nell’ambito della misura 16 del PSR presso l’Azienda Carrera s.s. I presenti hanno potuto …
Concluso con successo il workshop presso l’impianto di alga spirulina Leggi altro »
https://www.innovarurale.it/it/pei-agri/notizie-ed-eventi/workshop-dimostrativo-campodel-progetto-powerfood Sulla pagina www.innovarurale.it, dedicata alle iniziative di innovazione promosse dalle politiche europee, l’evento di Powerfood è promosso in tutta Italia. E’ importante fare rete tra Gruppi Operativi! Vi aspettiamo sabato 14 ottobre 2023, iscrizioni ancora aperte
Anche Powerfood era presente al Castello di Lagnasco per l’evento divulgativo del progetto Gelso-Net, che ha coinvolto realtà agricole del territorio, Centri di ricerca e operatori della trasformazione agroalimentare. Una interessante prospettiva di innovazione è stata sperimentata, mostrando la versatilità del Gelso in più ambiti (dall’alimentazione umana a quella animale, in questo caso nella cunicultura). …
Powerfood al Convegno di fine progetto Gelso-Net Leggi altro »
Ecco la locandina dell’evento organizzato presso l’Azienda agricola Carrera s.s. a Granozzo con Monticello (NO)
Il giorno 14 ottobre presso l’azienda Agricola Carrera S.S. di Granozzo con Monticello si terrà la giornata “porte aperte” finalizzata alla visita dell’impianto sperimentale di produzione di Alga Spirulina realizzato nell’ambito del Progetto Powerfood finanziato dal PSR Regione Piemonte 2014-2020 – Operazione 16.1.1 Az. 2. La giornata sarà dedicata a presentare l’impianto sperimentale di produzione …
Nei giorni scorsi (7 – 10 Dicembre 2021) si è tenuto in modalità online il congresso Algaeurope 2021. Il convegno ha riunito numerosi esperti del settore, industrie e stakeholder per parlare degli argomenti più attuali del settore delle alghe, quali ad esempio le tecnologie più all’avanguardia per la loro coltura e le prospettive di crescita sia a livello di R&D che …
Lo scenario del mondo degli insetti e delle microalghe è in fermento! Vi riproponiamo il comunicato stampa dell’ IPIFF (International Platform of Insects for Food and Feed, che insieme alla Confederation of yeast producers (Cofalec compte) ed alla European Algae Biomass Association (EABA – European Algae Biomass Association) ha lanciato una nuova collaborazione per promuovere …